Salute – Cultura aziendale – Strategia per il futuro

Cos’è la ISO 45001?

La certificazione ISO 45001:2018 è lo standard internazionale che aiuta le organizzazioni a prevenire infortuni, ridurre i rischi e tutelare la salute e sicurezza dei lavoratori. Pubblicata dall’Organizzazione Internazionale per la Normazione (ISO), sostituisce la precedente OHSAS 18001 ed è oggi il riferimento globale per la gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro.

Prevenire infortuni e malattie professionali
Ridurre i rischi connessi alle attività lavorative
Promuovere una cultura aziendale orientata alla prevenzione e al miglioramento continuo
Garantire la conformità alle normative in materia di sicurezza

Salute – Cultura aziendale – Strategia per il futuro

Vantaggi della ISO 45001

Adottare la ISO 45001 significa proteggere le persone e migliorare le performance aziendali. Ecco i principali vantaggi:

  • riduzione di infortuni e malattie professionali grazie a una gestione preventiva dei rischi;
  • maggiore conformità normativa e riduzione dei rischi di sanzioni o contenziosi;
  • reputazione aziendale più solida, grazie a un impegno concreto verso la sicurezza;
  • coinvolgimento e consapevolezza del personale, con una comunicazione interna più efficace;
  • efficienza operativa: processi più sicuri, snelli e sotto controllo;
  • vantaggio competitivo: requisito premiante nelle gare e nei rapporti con clienti e fornitori;
  • approccio integrato con altri sistemi di gestione (ISO 9001, ISO 14001).

Con un approccio pratico e orientato ai risultati, ti aiutiamo a costruire un sistema di gestione solido, conforme alla norma e perfettamente integrato con le esigenze operative della tua azienda.
Contattaci per una consulenza dedicata e scopri come possiamo accompagnarti in ogni fase del percorso.

Valutiamo lo stato attuale del sistema di gestione aziendale per identificare eventuali lacune rispetto ai requisiti della norma ISO 45001.

Attività principali:

  • analisi del contesto e delle parti interessate;
  • verifica della conformità legislativa e documentale;
  • individuazione dei punti di forza e delle aree di miglioramento.

Supportiamo l’azienda nella progettazione e nell’attuazione del Sistema di Gestione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro.

Attività principali:

  • redazione di procedure e istruzioni operative;
  • definizione della politica aziendale per la sicurezza e dei relativi obiettivi;
  • analisi dei rischi e delle opportunità;
  • pianificazione e gestione dei controlli operativi.

Prima dell’audit ufficiale, svolgiamo verifiche interne simulate (pre-audit) per accertare la conformità ai requisiti della norma.

Attività principali:

  • esecuzione di audit interni completi;
  • identificazione e risoluzione di eventuali non conformità;
  • assistenza durante l’audit dell’ente certificatore.

Una volta ottenuta la certificazione, affianchiamo l’azienda nel mantenimento del sistema con attività periodiche di aggiornamento e monitoraggio.

Attività principali:

  • controllo costante delle prestazioni e degli indicatori di sicurezza;
  • aggiornamento della documentazione e delle procedure;
  • gestione degli audit di sorveglianza.

Salute – Cultura aziendale – Strategia per il futuro

Come ottenere la certificazione ISO 14001

L’implementazione della norma segue un percorso strutturato, adattabile alle dimensioni e caratteristiche di ogni organizzazione.

Valutazione iniziale

analisi dello stato attuale e impegno della direzione

Formazione e sensibilizzazione

coinvolgimento del personale chiave

Valutazione rischi e opportunità

identificazione di impatti ambientali e potenziali miglioramenti

Pianificazione

definizione di obiettivi ambientali e azioni concrete

Documentazione del SGA

redazione di manuali, procedure e registri

Implementazione

adozione del sistema e applicazione delle pratiche sostenibili

Monitoraggio e verifica

audit interni e controlli di conformità

Revisione della direzione

valutazione periodica dei risultati

Audit di certificazione

verifica da parte di un ente accreditato

Mantenimento

audit di sorveglianza periodici e miglioramento continuo

Salute – Cultura aziendale – Strategia per il futuro

Rischi senza la ISO 14001

  • Nessun sistema strutturato di gestione ambientale

  • Maggior rischio di sanzioni per mancata conformità alle normative ambientali

  • Costi più alti legati a sprechi, inefficienze e gestione dei rifiuti

Woman Working
  • Perdita di fiducia da parte di clienti, partner e stakeholder

  • Credibilità ridotta: assenza di prove certificate di impegno verso la sostenibilità

  • Nessun miglioramento continuo delle performance ambientali

Salute – Cultura aziendale – Strategia per il futuro

Cosa dicono di noi

Quotes Dark

Fondamentale, certificazione ISO senza pensieri!

ELEVA S.r.l.

Quotes Dark

Puntualità e competenza

OfCourseMe