Tutela-oriented – Etica – Specialistica

Perché la formazione GDPR è fondamentale nel settore sanitario

Il settore sanitario tratta quotidianamente dati particolarmente sensibili, come quelli relativi alla salute dei pazienti.
Il Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR) e i provvedimenti del Garante Privacy richiedono procedure rigorose per garantire la tutela della dignità, della riservatezza e della sicurezza dei dati sanitari.

Il corso di formazione privacy e GDPR in ambito sanitario di C2 Compliance è pensato per fornire conoscenze pratiche e aggiornate, con l’obiettivo di:

Comprendere i principi generali del GDPR e la loro applicazione al settore sanitario
Conoscere i ruoli e le responsabilità nel trattamento dei dati relativi alla salute
Applicare correttamente le basi giuridiche e le regole di trasparenza
Gestire le situazioni di data breach
Rispettare i provvedimenti del Garante privacy dedicati alle strutture sanitarie

Tutela-oriented – Etica – Specialistica

Programma del corso GDPR in sanità

La formazione affronta sia gli aspetti normativi sia quelli pratici connessi al trattamento dei dati sanitari:

  • introduzione al GDPR: principi e obiettivi;
  • definizioni chiave: concetti fondamentali per la gestione dei dati personali;
  • principi cardine della privacy (Art. 5);
  • basi giuridiche del trattamento (Art. 6);
  • diritti privacy: tutele per i pazienti;
  • soggetti coinvolti: ruoli e responsabilità in ambito sanitario;
  • Data Breach: prevenzione e gestione delle violazioni;
  • specificità del GDPR in ambito sanitario;
  • provvedimento del Garante 7 marzo 2019: chiarimenti sul trattamento dei dati relativi alla salute;
  • provvedimento del Garante 9 novembre 2005: strutture sanitarie e rispetto della dignità dei pazienti.

Tutela-oriented – Etica – Specialistica

Durata e modalità di erogazione

  • Durata: 4 ore
  • Modalità: online oppure in presenza

Tutela-oriented – Etica – Specialistica

A chi è rivolto il corso

Il corso si rivolge a tutte le figure professionali che operano nella gestione dei dati sanitari, tra cui:

  • Personale sanitario (medici, infermieri, operatori sanitari)
  • Direzioni sanitarie di strutture pubbliche e private

  • Responsabili privacy / DPO in ambito sanitario

  • Amministrativi e operatori che gestiscono dati di pazienti
  • Altre figure coinvolte nel trattamento di dati sanitari

Tutela-oriented – Etica – Specialistica

Perché scegliere C2 Compliance per la formazione GDPR in sanità

  • 1

    Docenti esperti in privacy e compliance sanitaria

  • 2

    Approccio operativo con casi concreti tratti dal mondo sanitario

  • 3

    Contenuti aggiornati in base alle linee guida europee e ai provvedimenti del Garante

  • 4

    Rilascio di attestato di partecipazione

Garantire la privacy in sanità significa tutelare i pazienti

Il rispetto del GDPR in ambito sanitario è essenziale per proteggere i diritti dei pazienti e ridurre i rischi di sanzioni e violazioni.
Con il corso di formazione privacy e GDPR in sanità, il tuo personale sarà preparato a gestire i dati in modo conforme, sicuro e responsabile.

Contattaci per ricevere il programma dettagliato e organizzare la tua formazione GDPR sanitaria.

Tutela-oriented – Etica – Specialistica

Cosa dicono di noi

Quotes Dark

Società seria e affidabile. Consulenti capaci e competenti. Esperienza estremamente soddisfacente. Questa è la prima di tante nuove future collaborazioni. Consiglio vivamente.

STUDIO MASCHERPA E ASSOCIATI

Quotes Dark

Efficienza e competenza

ISMO S.r.l.