Nome dell'autore: Fabio Zambianchi

Esperto nella gestione privacy e sistemi di certificazioni ISO

Antiriciclaggio e trasparenza: l’importanza di un Modello 231 efficace

Il reato di riciclaggio nell’ordinamento italiano viene trattato dall’art. 648 bis del Codice Penale specificando che compie tale reato sia chi sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità derivanti da delitto non colposo, sia chi impedisce l’identificazione della loro provenienza delittuosa. Quindi l’origine illecita è la condicio sine qua non affinché si possa concretizzare tale reato.

Antiriciclaggio e trasparenza: l’importanza di un Modello 231 efficace Leggi tutto »

Zero Trust: l’evoluzione della Cyber Security

Il contesto attuale delle aziende sta diventando sempre più instabile e dinamico a causa delle fluttuazioni di mercato e dei cambiamenti nei comportamenti delle persone. Questa situazione si riflette anche nelle minacce informatiche, portando così all’evoluzione del concetto tradizionale di “cyber security” verso l’approccio denominato “Zero Trust”. Ma in che cosa consiste?

Zero Trust: l’evoluzione della Cyber Security Leggi tutto »

DPIA significato, procedure, caratteristiche: cos’è il Data Protection Impact Agreement

La valutazione di impatto del trattamento detta D.P.I.A (Data Protection Impact Assessment) serve a descrivere un trattamento, valutarne la necessità e la proporzionalità e a gestire gli eventuali rischi per i diritti e le libertà delle persone derivanti dal trattamento.

DPIA significato, procedure, caratteristiche: cos’è il Data Protection Impact Agreement Leggi tutto »

Torna in alto